La Rocky Mountain Spotted Fever (RMSF), in italiano Febbre delle Montagne Rocciose, è una malattia infettiva trasmessa da zecche. È causata dal batterio Rickettsia rickettsii.
Trasmissione: La RMSF viene trasmessa all'uomo principalmente attraverso il morso di zecche infette. Le zecche più comunemente coinvolte variano a seconda della regione geografica, ma includono:
Distribuzione geografica: Sebbene il nome suggerisca una localizzazione limitata alle Montagne Rocciose, la RMSF è presente in gran parte del Nord America, in particolare nel sud-est e nel centro-sud degli Stati Uniti. Casi sono stati segnalati anche in Canada, Messico e in alcune zone dell'America centrale e meridionale.
Sintomi: I sintomi della RMSF compaiono tipicamente da 2 a 14 giorni dopo il morso di una zecca. I sintomi iniziali possono essere vaghi e simil-influenzali, rendendo difficile la diagnosi precoce. I sintomi più comuni includono:
Diagnosi: La diagnosi della RMSF si basa sulla storia clinica del paziente, sui sintomi e sui test di laboratorio. I test di laboratorio possono includere:
Trattamento: Il trattamento con antibiotici è essenziale e deve essere iniziato il prima possibile, anche in assenza di conferma di laboratorio, se si sospetta la RMSF. L'antibiotico di prima linea è la doxiciclina. Ritardare il trattamento può portare a complicanze gravi, inclusi danni agli organi, amputazione degli arti e morte.
Prevenzione: La prevenzione della RMSF si concentra sulla prevenzione dei morsi di zecca:
Complicazioni: Se non trattata, la RMSF può portare a gravi complicazioni, tra cui:
È importante consultare un medico se si sospetta di aver contratto la RMSF, specialmente se si è stati morsi da una zecca e si manifestano i sintomi tipici.